Descrizione
La legionellosi è un’infezione polmonare causata dal batterio Legionella pneumophila, che può proliferare in ambienti acquatici naturali e artificiali, come impianti idrici, serbatoi e tubature.
Le condizioni favorevoli alla sua crescita sono le temperature comprese tra i 25 e i 45°C, la presenza di acqua stagnante, incrostazioni o sedimenti.
- La trasmissione avviene esclusivamente per via aerea, attraverso l’inalazione di micro-goccioline d’acqua contaminate (aerosol).
- Non si trasmette da persona a persona, né bevendo acqua dalla rete idrica, né tramite gli alimenti.
ATTENZIONE: nei condizionatori non adeguatamente puliti e revisionati c'è un rischio infettivo legato alla legionella!
È possibile ridurre il rischio seguendo le indicazioni contenute nell’infografica redatta da ATS Milano Città Metropolitana e allegata.
Consultare la pagine dell'ATS Milano Città Metropolitana al link:
https://www.ats-milano.it/notizie/previeni-rischio-legionella-semplici-accorgimenti
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Cosa fare in caso di punture di zecche, le indicazioni di ATS
- Chiusura ecocentri il 16 agosto
- Chiusura Ecocentri di Moncucco e Pasturago
- Inaugurazione della Casa dell'Acqua a Pasturago
- Ecocentri di Moncucco e Pasturago aperti regolarmente
- Gli insetti impollinatori
- Avviso importante! Chiusura ecocentro di Pasturago
- Accensione straordinaria degli impianti termici
- Avviso importante! Chiusura ecocentro di Moncucco
Ultimo aggiornamento: 14 agosto 2025, 15:23