Glossario rifiuti
Ultima modifica 4 maggio 2022
Cerca nel glossario
Beni Durevoli
Carta
Farmaci
Ferrosi
I rifiuti ferrosi devono essere conferiti presso i centri comunali, direttamente a cura dei cittadini. Chi fosse impossibilitato al trasporto dei ferrosi può usufruire del servizio di ritiro domiciliare su chiamata maggiori info sull'ecocalendario.
Indifferenziato
Per secco si intendono i rifiuti indifferenziati che non possono altrimenti essere indifferenziati quali, ad esempio: cd, carta poliaccoppiata per alimenti, lampadine, grucce, prodotti assemblati che non possono essere separati.
Conferire il rifiuto all'interno del bidone o in sacchi per la spazzatura in prossimità della propria abitazione e comunque in un luogo accessibile al mezzo di raccolta dopo le ore 21 del giorno precedente la raccolta prevista dal calendario.
Indumenti usati e Pellami
Ingombranti
Plastica
Comprende la raccolta di materiali plastici.
Possono essere conferiti attraverso sacchi di plastica trasparenti che permettano il riconoscimento dei rifiuti dall'esterno.
Rifiuti Pericolosi
I rifiuti pericolosi in genere devono essere conferiti presso l'ecocentro.
Umido
Verde
Vetro e lattine
Rientrano in questa definizione tutti i tipi di bottiglia di vetro oltre a vasetti, bicchieri, vetri rotti, cristallo e tutti i materiali metallici.
Tramite esposizione rifiuto in strada.